ORIENTEERING

NEWS
LETTER
ISCRIZIONI
ON-LINE

Progetti per le scuole

Sport, educazione e interdisciplinarietà

L’orienteering è lo sport scolastico per eccellenza: gli stimoli che questa disciplina motoria e sportiva offre sono validi sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria (di I e II grado).

Lo sviluppo delle capacità di orientamento si basa sul controllo del corpo nello spazio, un contesto reale, e la comprensione e interpretazione di una mappa, un contesto astratto. Includere nella programmazione l’attività di orienteering significa avere a disposizione uno strumento trasversale per mettere in relazione tra loro diverse aree disciplinari: i legami con geometria, disegno, geografia e scienze naturali sono evidenti.

Inoltre, questo sport offre opportunità di crescita personale: l'alunno sviluppa una graduale autonomia, impara a confrontarsi con i propri limiti e le loro potenzialità, abituandosi a valutare gli effetti delle proprie scelte.

Infine, il Trail-Orienteering garantisce una piena inclusione di bambini e ragazzi con disabilità, che possono confrontarsi alla pari con i compagni normododati.

I PROGETTI CHE REALIZZIAMO
  • Sono rivolti a scuole di ogni ordine e grado.
  • Sono modulabili in base alle esigenze del gruppo.
  • Sono condotti da tecnici-educatori specializzati.
ESEMPI DI PROPOSTE DISPONIBILI
  • Attività in orario curriculare (da 6 a 20 ore) indoor e/o outdoor, a seconda delle necessità.
  • Uscita didattica presso centri storici/parchi/giardini adatti per attività formative di orienteering, con impianti cartografici adeguati.
  • Viaggio di istruzione presso località adatte per attività formative di orienteering, con impianti cartografici adeguati.
  • Viaggio di istruzione presso il Centro Tecnico Spiaggia Romea.


Per ulteriori informazioni, contattaci!
Orienteering